Su richiesta della Prof.ssa Sandra Chistolini, segnaliamo la XXI conferenza internazionale del CiCea (Children’s Identity and Citizenship European Association) sul tema “Europe at a Crossroads. Rights, Values and Identity”.
La conferenza si svolgerà dal 09.05.2019 al 11.05.2019 a Praga (Repubblica Ceca), presso la Charles University.
Il tema della Conferenza riguarda l’incrocio, sperimentato tanto in Europa che nel mondo intero, delle nozioni relative a diritti, valori, cittadinanza e identità, con le questioni della lingua, della cultura, della politica, della pratica e dell’insegnamento. Per l’educazione alla cittadinanza è fondamentale ri-coinvolgere esperti e professionisti, insegnanti e operatori sociali in discussioni che spaziano dalla ricerca empirica, alla prassi scolastica, dalla esperienza comunitaria alle considerazioni teoriche. In un mondo fatto di realtà multiple, non si possono evitare le sfide e le decisioni difficili che inducono a riprendere l’analisi degli spazi e dei limiti dell’educazione alla cittadinanza. La conferenza rappresenta una opportunità per affrontare interrogativi e prospettive attraverso le lenti della pedagogia, della psicologia, delle scienze politiche, del diritto, dell’economia e della storia. Per questo è necessario esplorare il crocevia in cui ci troviamo. Possiamo farlo riflettendo sul passato, descrivendo il presente e/o proponendo strategie per il futuro, con la speranza di comprendere meglio dove viviamo e di imparare a orientarci verso direzioni di crescita comune.
Per maggiori informazioni: http://cicea.eu/index.php/organisations-and-meetings/123-cicea-conference-2019-call-for-papers-prague

Convegno “La formazione degli insegnanti e le sfide della ricerca. Quali innovazioni future?” – 3 ottobre, Bologna
Su richiesta dei proff. Roberto Dainese e Anna Pileri, segnaliamo il Convegno “La formazione degli insegnanti e le sfide della ricerca. Quali innovazioni future?”. Il Convegno, organizzato per l’inaugurazione del