Webinar "Il sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità. Contenuti, strumenti e strategie per la formazione delle figure professionali a valenza pedagogica" - 9 dicembre - Locandina

Webinar “Il sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità. Contenuti, strumenti e strategie per la formazione delle figure professionali a valenza pedagogica” – 9 dicembre

Webinar “Il sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità. Contenuti, strumenti e strategie per la formazione delle figure professionali a valenza pedagogica” – 9 dicembre

Su richiesta della prof.ssa Laura Cerrocchi, segnaliamo il webinar “Il sostegno educativo alla famiglia e alla genitorialità. Contenuti, strumenti e strategie per la formazione delle figure professionali a valenza pedagogica”.
Il webinar, organizzato dal Dipartimento di Educazione e Scienze Umane dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, si terrà in data 09.12.2020 dalle ore 14.30 alle 17.30 tramite piattaforma Google Meet.
Il seminario si concentra sul sostegno educativo alla famiglia (e alle famiglie) e alla genitorialità e restituisce i caratteri dei servizi di Educativa Domiciliare e di Spazio Neutro, con riguardo al nesso fra contenuti, strumenti e strategie per la formazione delle figure professionali a valenza pedagogica, avvalendosi del contributo di studiosi e figure di settore. Questo, anche tramite l’esplicitazione di aspetti che hanno preso forma nella realizzazione di uno strumento di ricerca e formazione – in ambiente digitale ma trattato su un piano critico-riflessivo – all’interno dell’équipe a sostegno della famiglia e della genitorialità: un lavoro maturato nell’ambito di due Assegni di ricerca in linea con le attività per la Terza Missione (il primo – cofinanziato dalla Regione Emilia-Romagna e dalla Cooperativa Sociale Pangea, nell’ambito del Fondo Sociale Europeo-Programma Operativo 2014/2020, Digital Humanities and Social Sciences – è stato ulteriormente sviluppato dal secondo sul piano della ricerca e della supervisione – finanziato dal DESU UNIMORE). La messa a punto del setting pedagogico fornisce elementi di riflessione sulla relazione educativa e sul ruolo formativo e revisionale dell’équipe per quanto riguarda sia la progettazione e il coordinamento degli interventi educativi, sia la formazione in servizio e iniziale in cui sono implicate le figure professionali a valenza pedagogica.
Per iscriversi al webinar: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfbz-DFvMyasW6xvGmhLjDZ7k5ZCFg9B1YEVh6w1YO2QLR-lg/viewform
Per partecipare al webinar: https://meet.google.com/smd-hcpo-wnz

Locandina

Articoli correlati