Webinar "Resilience and Well Being as a Way to Foster Intercultural Relationships" - 18 maggio - Locandina

Webinar “Resilience and Well Being as a Way to Foster Intercultural Relationships” – 18 maggio

Webinar “Resilience and Well Being as a Way to Foster Intercultural Relationships” – 18 maggio

Su richiesta della prof.ssa Marta Milani, segnaliamo il Webinar “Resilience and Well Being as a Way to Foster Intercultural Relationships”.
Il webinar si svolgerà in lingua inglese (non è prevista la traduzione) in data 18.05.2022 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 tramite piattaforma Zoom.
Scopo precipuo del sistema educativo e formativo è, specie oggigiorno, in una società sempre più complessa, eterogenea e in crisi su più fronti (sociale, politico, economico, personale), promuovere lo sviluppo di competenze interculturali, il cui possesso è da ritenersi irrinunciabile per l’esercizio consapevole di una cittadinanza mondiale e per una piena inclusione, è un compito che non può essere procrastinato. Tuttavia, affinché tali obiettivi siano raggiunti, è importante non solo porre particolare attenzione al miglioramento del clima relazionale scolastico facendo perno su alcune fondamentali capacità, atteggiamenti e attitudini (quali apertura, flessibilità, perseveranza, rispetto, pazienza, ecc.), ma altresì saper organizzare e gestire contesti di vita e di lavoro che siano forieri di benessere, in cui cioè gli inevitabili conflitti scaturiti dallo stare assieme possano essere risolti in maniera costruttiva.
Il webinar, moderato dalla prof.ssa Marta Milani – docente di Metodi di formazione interculturale all’Università degli Studi di Verona – e in cui interverranno i proff. Agostino Portera, Direttore del Centro Studi Interculturali (CSI) dell’Università di Verona, e Sachin Jain, Professore ordinario all’University of Providence (US), verterà su due competenze interculturali specifiche – resilienza e capacità di promuovere benessere, sovente poco considerate e/o valorizzate dalla letteratura pedagogica sul tema – viste in realtà come viatico prìncipe per l’instaurarsi di relazioni compiutamente interculturali.
Il link per poter partecipare è il seguente: https://univr.zoom.us/j/4743155678 ID riunione: 474 315 5678

Locandina

Articoli correlati