Su richiesta dei proff. Giuseppe Bertagna e Francesco Magni, segnaliamo il webinar “Quale formazione iniziale dei docenti? Problemi e prospettive tra concorsi, graduatorie e riforme indifferibili”.
Il webinar, promosso dalla rivista “Nuova secondaria” e il Gruppo editoriale Studium, si terrà online il 20.04.2021 dalle ore 17.30 alle ore 19.30.
Quale formazione iniziale dei docenti? Problemi e prospettive tra concorsi, graduatorie e riforme indifferibili La formazione iniziale degli insegnanti in Italia è un tema tra i più complessi, decisivi e discussi per realizzare un sistema di istruzione e formazione in grado di rispondere in maniera adeguata alle sfide del nostro tempo. Alla luce del recente dibattito parlamentare e degli ordini del giorno che, nella prospettiva del Recovery Plan, hanno interessato il tema della formazione iniziale dei docenti, la rivista Nuova secondaria e il Gruppo editoriale Studium promuovono un incontro-dibattito sull’argomento e sulle sue prospettive pedagogiche.
Programma:
- “Quale formazione iniziale dei docenti? Problemi e prospettive tra concorsi, graduatorie e riforme indifferibili” – Introduce Francesco Magni, Comitato editoriale Edizioni Studium
Intervengono:
- Giuseppe Bertagna, Direttore del comitato editoriale di Studium e direttore della rivista Nuova Secondaria
- Massimiliano Fiorucci, Università di Roma Tre, Presidente della SIPED
- Maurizio Sibilio, Università di Salerno
- Silvia Kanizsa, Università di Milano Bicocca
- Loredana Perla, Università di Bari “Aldo Moro”
La partecipazione al webinar è libera e gratuita, previa registrazione al seguente form: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfoyzLVrMGk4X5TkqzafUYL81Ug0JdsN_92UDfG7__Ip2m64A/viewform?usp=sf_link
Per ulteriori informazioni è possibile contattare la redazione della rivista Nuova Secondaria all’indirizzo email: nuovasecondaria@edizionistudium.it.