Webinar "Promuovere i diritti dell'infanzia nel segno dell'inclusione delle differenze. Una responsabilità pedagogica" - 17 novembre - Locandina

Webinar “Promuovere i diritti dell’infanzia nel segno dell’inclusione delle differenze. Una responsabilità pedagogica” – 17 novembre

Webinar “Promuovere i diritti dell’infanzia nel segno dell’inclusione delle differenze. Una responsabilità pedagogica” – 17 novembre

Su richiesta dei proff. Emiliano Macinai, Irene Biemmi e Luca Bravi, segnaliamo il webinar “Promuovere i diritti dell’infanzia nel segno dell’inclusione delle differenze. Una responsabilità pedagogica”.
Il webinar, organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, si terrà in data 17.11.2020 dalle ore 15.00 alle 16.30.
La costruzione dei diritti di bambine e bambini è il risultato di uno sguardo specifico sul loro mondo, un riconoscimento alla loro esistenza al di là e in anticipo rispetto alle fasi del divenire adulti. Il seminario intende ripercorrere le fasi ed i temi che sono al centro del riconoscimento dell’infanzia, a partire dal processo storico di scoperta di questa fase della vita, attraverso il modello rappresentato dalla Convenzione delle Nazioni Unite, per tornare a riflettere sulla responsabilità socio-pedagogica collettiva che questo approccio necessita nel presente.
Direzione Scientifica: Emiliano Macinai, Irene Biemmi, Luca Bravi.
Il webinar prevede la partecipazione gratuita, è obbligatoria l’iscrizione tramite il form on line: http://www.metasardinia.it/eventi-iscrizione.asp?ide=159
La registrazione consente di ricevere le credenziali utili per l’accesso alla piattaforma FAD.

Locandina

Articoli correlati