Webinar "Prevenire la dispersione scolastica. Quali prospettive?" - 25 novembre - Locandina

Webinar “Prevenire la dispersione scolastica. Quali prospettive?” – 25 novembre

Webinar “Prevenire la dispersione scolastica. Quali prospettive?” – 25 novembre

Su richiesta della prof.ssa Raffaella Biagioli, segnaliamo il Seminario “Prevenire la dispersione scolastica. Quali prospettive?”.
Il Convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, si terrà il 25.11.2022 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 tramite piattaforma WebEx.
Attraverso l’analisi dei documenti prodotti a livello nazionale, si intende ricostruire come si connota l’abbandono scolastico, indagarne le cause, le politiche dirette al suo contenimento e l’efficacia delle misure messe in campo per contrastarlo. Oggi nel mondo della scuola questo fenomeno sociale complesso è sempre più diffuso ed il suo insorgere può essere identificato attraverso l’individuazione di “sintomi” osservabili, che potremmo definire a pieno titolo indicatori di insuccesso scolastico. Questo fenomeno, indicato con il termine dispersione scolastica, si delinea come l’intreccio di numerosi fattori e si manifesta, si, con il sintomo di un disagio sociale connesso all’ambito scolastico, ma si estende e include anche il contesto culturale, economico e familiare.
L’intento di questo seminario è quello di fornire un’idea di massima su quello che è il punto attuale sul tema in Italia, valutando quali sono state le politiche applicate, se queste si sono dimostrate effettivamente efficaci e individuando eventuali alternative che aiutino a contenere, far regredire e, se possibile, annullare completamente il fenomeno.
A tal fine verrà presentata una prima restituzione di osservazioni e rilevazioni in merito alla ricerca in fieri in Toscana guidata dalla Prof.ssa Biagioli in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana su questo tema così attuale.

Locandina

Articoli correlati