Webinar "Le nuove Linee guida per l'orientamento. Novità, problemi e nostre soluzioni" - 26 gennaio - Locandina

Webinar “Le nuove Linee guida per l’orientamento. Novità, problemi e nostre soluzioni” – 26 gennaio

Webinar “Le nuove Linee guida per l’orientamento. Novità, problemi e nostre soluzioni” – 26 gennaio

Su richiesta dei proff. Giuseppe Bertagna e Francesco Magni, segnaliamo il Webinar “Le nuove Linee guida per l’orientamento. Novità, problemi e nostre soluzioni”.
Il Webinar, organizzato dalla rivista “Nuova Secondaria”, si terrà il 26.01.2023 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 in collegamento streaming.
Lo scorso 22 dicembre 2022 il Ministero dell’Istruzione ha adottato (D.M. n. 328) le nuove Linee guida per l’orientamento. Tale dispositivo normativo racchiude alcune importanti sfide che le istituzioni scolastiche sono chiamate a raccogliere. Tra queste si richiamano in sintesi:

  • la previsione di moduli di 30 ore annuali specifici sull’orientamento nella scuola secondaria di I grado e nei primi due anni della secondaria di II grado che le istituzioni scolastiche, nell’ambito degli spazi di flessibilità loro garantiti dall’autonomia, prevederanno nei loro PTOF, in parte o del tutto come curricolari e/o extracurricolari;
  • nelle classi terze, quarte e quinte delle scuole secondarie di II grado, l’introduzione obbligatoria nei curricoli di almeno 30 ore per ciascun anno scolastico;
  • l’introduzione della figura del docente tutor per l’orientamento e dell’E-Portfolio;
  • l’avvio della piattaforma digitale unica per l’orientamento.

Per offrire una presentazione delle novità e delle prospettive pedagogiche e didattiche che si dischiudono e, al contempo, avviare una prima discussione con ricercatori, dirigenti, insegnanti, famiglie, studenti ed esperti, la rivista Nuova Secondaria promuove un webinar di dedicato al tema:”Le nuove Linee guida per l’orientamento. Novità, problemi e nostre soluzioni”.

  • Introduce: Giuseppe Bertagna, Direttore Nuova Secondaria
  • Coordina: Francesco Magni, Università di Bergamo
  • Intervengono: Loredana Perla, Università di Bari Loretta Fabbri, Università di Siena Antonia Cunti, Università di Napoli “Parthenope” Laura Agrati, Università di Bergamo

La partecipazione è libera previa iscrizione al seguente form: https://forms.gle/bPMsNiXjDmy4rJ159

Locandina

Articoli correlati