Su richiesta della prof.ssa Ines Giunta, segnaliamo il Webinar “Sustainability Talks. Ideas on sustainability for a new humanism”, che ospita il prof. T. Pievani, Università di degli Studi di Padova, evoluzionista e filosofo della biologia.
Il webinar, promosso dal Dipartimento di filosofia e Beni culturali dell’Università degli Studi di Venezia “Ca’ Foscari” e dal CISRE (Centro Internazionale di Studi sulla Ricerca Educativa), si terrà in presenza e online in data 15.02.2022 dalle 15.00 alle 16.30 in presenza presso l’Auditorium Santa Margherita, Dorsoduro 3689 (Campo Santa Margherita, Venezia) e tramite piattaforma Zoom.
Il ciclo di webinar “Sustainability Talks. Ideas on sustainability for a new humanism” ha una cadenza mensile e prevede la presenza di un solo ospite per volta, uno studioso riconosciuto a livello nazionale e internazionale che abbia a cuore la necessità di promuovere una modalità agile di comunicazione scientifica e formativa sul tema della sostenibilità, al fine di coinvolgere e rendere consapevole la società civile degli ipotetici scenari futuri, delle necessarie forme di intervento nel presente e dello stato di avanzamento della ricerca.
Quanti non potessero partecipare in presenza, potranno seguirlo online al seguente indirizzo: https://bit.ly/3rQyjbf
In ogni caso, è necessario effettuare l’iscrizione tramite Segreteria (dfbctalks@unive.it).

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il