Su richiesta della prof.ssa Loretta Fabbri, segnaliamo il webinar “Making e Tinkering. Nuove dimensioni per l’apprendimento”.
Il webinar, organizzato dall’Università degli Studi di Siena, si terrà online in data 10.06.2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 tramite piattaforma Webex.
Apprendimento, creatività e sperimentazione per il mercato dei Kid L’educatore è un professionista esperto di processi d’apprendimento che può sviluppare competenze di design e making per produrre, insieme ad altri professionisti, artefatti educativi per bambine e bambini. Questa è l’idea da cui trae origine il ciclo di webinar “Apprendimento, creatività e sperimentazione per il mercato dei kid” organizzato dal Corso di Laurea in Scienze dell’educazione e della formazione dell’Università di Siena. Partendo dalle ricerche dei practice based studies e sul professional development il ciclo di webinar si propone come occasione di confronto sulle prefigurazioni professionali di studentesse e studenti futuri educatori e come momento per pensare questo lavoro aperto a nuove possibilità. Una di queste è rappresentata dal mercato che ha come destinatari bambine, bambini, ragazze e ragazzi. Solo in Italia questo mercato ha un giro d’affari di circa 3,5 miliardi di euro (DOXA, 2018) ed è in costante espansione. Include settori differenti come quello dei giocattoli, dell’abbigliamento, dei programmi televisivi, dei parchi divertimento e dei videogiochi. Quali prospettive professionali si aprono agli educatori in questo mercato? Quali competenze dovranno sviluppare? Quale impatto ha il settore education in questo mercato? Il ciclo di webinar proverà a rispondere a queste e ad altre domande con l’intervento di esperti e studiosi di processi d’apprendimento, di media e nuove tecnologie.
Nel prossimo incontro “Making e Tinkering. Nuove dimensioni per l’apprendimento”, introdotto e moderato dalla prof.ssa Loretta Fabbri e il prof. Mario Giampaolo, interverranno Luigi Anzivino, The Tinkering Studio, e Monica Fedeli Università degli studi di Padova.
Per partecipare all’evento: https://unisi.webex.com/unisi/j.php?MTID=m44b02f37d32168f2804e38ae885a223f
Per maggiori informazioni e partecipazione: mario.giampaolo@unisi.it

Master I° Livello “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”
Su richiesta dei proff. Alessandro Tolomelli e Marta Salinaro, segnaliamo il Master I° Livello “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”. Il Master, organizzato dall’Università degli Studi