Su richiesta della prof.ssa Simonetta Polenghi, segnaliamo il Webinar “Italian and Greek education during the interwar period”.
Il Webinar, organizzato dal Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il 18.05.2023 dalle ore 15.00 alle ore 17.00 tramite la piattaforma Cisco Webex (https://unicatt.webex.com/unicatt-it/j.php?MTID=m1231efd7ae83aba58b076aa6d2a3c97d).
Lo studio in chiave comparatistica dei sistemi formativi incontra, oggi come nel passato, l’interesse dei cultori delle discipline pedagogiche. Su tale questione si incentra il Seminario internazionale “Italian and Greek education during the interwar period”.
L’iniziativa si inserisce nel percorso di collaborazione scientifica intessuta dalla prof.ssa Simonetta Polenghi (Università Cattolica del Sacro Cuore) e dal prof. Panagiotis Kimourtzis (University of the Aegean; presidente della Società Greca di Storia dell’educazione).
Durante il seminario, si alterneranno gli interventi in lingua inglese di studiosi greci e italiani, che si occuperanno dei seguenti argomenti:
- la politica formativa del primo ministro greco Eleftherios Venizelos e i suoi influssi successivi;
- l’università italiana dal ministero di Giovanni Gentile a quello di Giuseppe Bottai;
- la riforma scolastica nella Grecia del primo dopoguerra;
- la scuola italiana e il fascismo; la visione dell’istruzione nel partito liberale greco a cavallo del primo conflitto mondiale;
- i libri di testo nel ventennio mussoliniano.
Le diverse angolazioni tematiche e temporali assunte dai relatori ruotano attorno ad alcune questioni comuni, quali il nazionalismo e le sue declinazioni storiche in riferimento all’educazione delle giovani generazioni, la formazione delle élites, il controverso problema del merito nei percorsi di istruzione.
Dall’insieme delle relazioni emergerà un interessante spaccato comparativo dei due diversi contesti nazionali, esaminati sia dal punto di vista delle politiche formative sia da quello delle pratiche educativo-didattiche, secondo le più recenti istanze della storiografia scolastica.