Webinar "Coltivare il dissenso. Voci dalla rivoluzione" - 21 novembre, Bologna - Locandina

Webinar “Coltivare il dissenso. Voci dalla rivoluzione” – 21 novembre, Bologna

Webinar “Coltivare il dissenso. Voci dalla rivoluzione” – 21 novembre, Bologna

Su richiesta della prof.ssa Anna Grazia Lopez, segnaliamo il Webinar “Coltivare il dissenso. Voci dalla rivoluzione”.
Il Webinar, organizzato dall’Università degli Studi di Bologna, si terrà il 21.11.2023 presso l’Aula 1 dell’Università degli Studi di Foggia (Via Zamboni 32, Bologna).
A un anno dai terribili fatti di Teheran, tra cui la morte di Mahsa Amini, le università di Foggia, Bologna, Enna “Kore”, Roma Tre, Milano Bicocca e Firenze propongono un ciclo di webinar, animato da diverse voci della rivoluzione, per comprendere cosa stia realmente accadendo e per sostenere le donne nella loro battaglia per la libertà. L’Università di Bologna promuove l’incontro “Donna, vita, libertà! Violenze, denunce, resistenza e rivoluzione delle donne iraniane. Intervengono Sanam Naderi, attivista e artista, Gianluca Costantini, artista, attivista e graphic journalist. Coordinano Federica Zanetti, Rosy Nardone e Giovanna Guerzoni del Centro Studi sul Genere e l’Educazione dell’Università di Bologna.
L’incontro riprende il filo di una discussione avviata con il webinar curato dall’Università di Foggia, che ha visto la partecipazione di Farian Sabahi, ricercatrice senior in Storia contemporanea presso l’Università dell’Insubria, autrice, tra gli altri, di “Noi donne di Teheran”, e anticipa i successivi incontri, che avranno la seguente calendarizzazione: Università di Enna “Kore” (novembre 2023), Università di Firenze (febbraio 2024), Università di Milano Bicocca (aprile 2024), Università di Roma Tre (maggio 2024). L’incontro, che si inserisce nel programma del Festival “La violenza illustrata. XVIII edizione”, finanziato dal Progetto “GENER-AZIONE5”, è aperto a tutta la cittadinanza.
È possibile collegarsi al seguente link: https://u.garr.it/B7rUD

Locandina

Articoli correlati