Su richiesta delle prof.sse Giulia Gozzelino e Lorena Milani, segnaliamo il Webinar “La cittadinanza tra advocacy, discorsi d’odio e di pace”.
Il webinar, organizzato dal Dipartimento di Filosofia e Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Torino, si terrà online in data 29.11.2021 dalle ore 14.00 alle ore 16.00, su piattaforma Webex.
L’evento è il terzo seminario sul tema della cittadinanza e l’interazione con prospettive pedagogiche di valorizzazione delle differenze e contrasto delle discriminazioni. A partire dalle parole della prof.ssa Lorena Milani e del prof. Pasta si introducono i temi dell’advocacy, della partecipazione e del contrasto ai discorsi d’odio in relazione alla cittadinanza. La dr. Giulia Gozzelino presenta alcune riflessioni su cittadinanza e pedagogia della parola a partire una ricerca partecipativa nella scuola realizzata in Piemonte e la dr. Cristina Boeris introduce un’esperienza educativa e didattica per il contrasto dell’odio on-line.
Intervengono:
- Stefano Pasta, CREMIT – Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano “Cittadinanza onlife. L’odio e i processi di elezione a bersaglio al tempo della postverità”
- Lorena Milani – Università di Torino “Costruire cittadinanza tra advocacy e partecipazione degli adolescenti”
- Giulia Gozzelino – Università di Torino “Pedagogia della parola, coscientizzazione e ricerca partecipativa”
- Cristina Boeris, Università di Torino “L’educazione civica e il contrasto ai discorsi d’odio on line: un’esperienza educativo-didattica”
- Chair: Federica Matera, Università di Torino
Per accedere al webinar: https://unito.webex.com/unito/j.php?MTID=m629114905ac8127691f8d44acd10d63d