Su richiesta della prof.ssa Raffaella Biagioli, segnaliamo il Webinar Internazionale “Le città come città dell’apprendimento. Processi educativi e formativi come motore della rigenerazione urbana”.
Il Webinar, organizzato dall’Università degli Studi di Firenze, si terrà il 30.03.2023 dalle ore 16.00 tramite piattaforma WebEx.
La complessità e gli stati emergenziali ricorrenti che caratterizzano la realtà attuale richiamano l’urgenza di nuove alfabetizzazioni, in modo che il senso dell’apprendimento continuo contribuisca a rendere i soggetti capaci di cogliere i temi rilevanti del loro tempo, potendo agire e interagire con la realtà, e nella realtà, del vivere quotidiano. L’educazione e la formazione lungo l’arco della vita possono facilitare le modalità e le azioni da mettere in campo per affrontare le sfide della contemporaneità all’interno del modello delle città dell’apprendimento, rispondendo così ai bisogni dell’intera società.
L’Unità di Ricerca RESILIENT, coordinata dalla Prof.ssa R. Biagioli, propone una riflessione in merito alle possibili relazioni che intercorrono tra i processi lifewide e lifelong learning e la rivitalizzazione dei contesti urbani attraverso la partecipazione attiva dei soggetti e delle comunità coinvolte.
I programmi formativi diffusi, così come gli eventi artistici, permettono di coinvolgere le comunità anche attraverso le nuove frontiere tecnologiche, e possono contribuire ad approfondire e moltiplicare il complesso tessuto di relazioni tra i contesti dell’apprendimento e i luoghi della città, siano questi centrali o marginali. Sollecitano, inoltre, pratiche di rigenerazione urbana e sociale dal basso. In questa prospettiva, vivere consapevolmente e riconoscere il valore degli spazi pubblici come bene comune, può permettere di partecipare attivamente alla trasformazione di aree di crisi in luoghi della relazione.

Master I° Livello “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”
Su richiesta dei proff. Alessandro Tolomelli e Marta Salinaro, segnaliamo il Master I° Livello “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”. Il Master, organizzato dall’Università degli Studi