Webinar "Apprendere per il futuro. L'impegno delle università nella costruzione di un'agenda integrata per la formazione degli adulti" - 12-13 maggio, Brescia

Webinar “Apprendere per il futuro. L’impegno delle università nella costruzione di un’agenda integrata per la formazione degli adulti” – 12-13 maggio

Webinar “Apprendere per il futuro. L’impegno delle università nella costruzione di un’agenda integrata per la formazione degli adulti” – 12-13 maggio

Su richiesta della prof.ssa Piazza Roberta, segnaliamo il Webinar “Apprendere per il futuro. L’impegno delle università nella costruzione di un’agenda integrata per la formazione degli adulti”.
Il webinar, organizzato dalla RUIAP (Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente) e ospitato dall’Università degli Studi di Catania, si svolgerà dal 12.05.2022 al 13.05.2022 tramite piattaforma Microsoft Teams.
Il seminario di primavera della RUIAP (Rete Universitaria Italiana per l’Apprendimento Permanente), ospitato dall’Università di Catania, è dedicato a una riflessione condivisa sul ruolo dell’apprendimento permanente nei diversi interventi in atto per garantire l’occupabilità, la modernizzazione delle imprese e della pubblica amministrazione e la ripresa. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Next Generation Italia fa riferimento esplicito al potenziamento dell’offerta formativa come politica attiva del lavoro; il Piano Nazionale Nuove Competenze mira a riorganizzare la formazione dei lavoratori; il Programma Nazionale per la Garanzia dell’Occupabilità dei Lavoratori è volto a progettare a livello territoriale servizi di sviluppo professionale; il Servizio Civile Universale indica la necessità di individuare, validare e certificare le competenze trasversali. Sono solo alcuni esempi delle molteplici iniziative in atto, che coinvolgono agenzie diverse e non di rado disconnesse.
L’obiettivo del webinar è offrire un’occasione di dialogo e confronto fra i diversi attori chiamati a contribuire allo sviluppo di un sistema integrato delle competenze della popolazione adulta. Attraverso la discussione sulle opportunità offerte in tema di istruzione e formazione degli adulti si intendono offrire coordinate di intervento per azioni future, così da facilitare la definizione di un’agenda integrata a sostegno delle priorità di sviluppo del Paese.
Per maggiori informazioni: https://www.ruiap.it/2022-apprendere-per-il-futuro/

Locandina

Articoli correlati