Su richiesta del prof. Alessandro Tolomelli, segnaliamo che il webinar “Analisi dei dati epidemiologici e chiusura delle scuole. Oltre la narrazione dominante, verso un approccio complesso”, organizzato dal Centro Studi Mobilità, Diversità, Inclusione sociale (MODI) del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” (https://centri.unibo.it/mobilita-diversita-inclusione-sociale-edu/it) dell’Università degli Studi di Bologna, è stato posticipato al 26.03.2021 alle ore 13.00 e si svolgerà sempre online tramite piattaforma Teams.
La chiusura delle scuole sembra essere una scelta irrinunciabile per contrastare la diffusione del virus. Nella consapevolezza che il rischio zero non esiste, la percezione del rapporto tra costi educativi e benefici in termini di reale prevenzione sanitaria appare distorta a discapito dei diritti di bambini e ragazzi.
Sara Gandini (Director, Molecular and Pharmaco-Epidemiology Unit – European Institute of Oncology) ne discute con: Alessandro Tolomelli (Professore associato di Pedagogia generale e sociale e membro del Centro MODI-Unibo) e Dario Tuorto (Professore associato di Sociologia e membro del Centro CRESPI-Unibo) Sara Gandini è un’autorevole epidemiologa che ha recentemente pubblicato suoi lavori anche sulla rivista scientifica internazionale Lancet e che da tempo è impegnata nel decostruire, su dati scientifici, l’idea che la chiusura delle scuole sia stata una scelta di per sé necessaria per il contrasto alla diffusione pandemica. In questo webinar cercheremo di indagare come e a quali condizioni le ragioni del paradigma sanitario del contrasto alla diffusione del virus siano compatibili con le ragioni pedagogiche e di difesa dei diritti educativi di infanzia e adolescenza.
Per partecipare al convegno, clicca qui.

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle