Su richiesta della Prof.ssa Roberta Piazza, segnaliamo la tavola rotonda “La responsabilità sociale dell’università. L’ateneo catanese per i rifugiati e i migranti”.
L’evento, promosso dal centro di ricerca di Ateneo sul Community Engagement (CUrE), si svolgerà in data 04.07.2018 a Catania, presso l’Aula Magna del Palazzo Centrale dell’Università degli Studi di Catania (Piazza dell’Università, 2).
Obiettivo dell’iniziativa, che è esplicitamente aperta alla comunità e al territorio, è promuovere la costituzione di una rete formale a supporto delle azioni che l’Ateneo di Catania realizza e potrà realizzare nel futuro su questo terreno, operando innanzitutto una ricognizione pubblica delle attività che l’Università sta già mettendo in atto per rispondere ai bisogni che emergono dalla società e per assolvere le importanti funzioni connesse al Public Engagement e alla Terza Missione.
L’incontro – che sarà introdotto dalla presidentessa del CUrE Roberta Piazza – costituirà l’occasione per mappare le diverse iniziative già realizzate in seno all’Ateneo e definire un piano di azione organico e coordinato su ciò che l’Università potrebbe fare per sostenere rifugiati e migranti nel nostro territorio.
Cinque le sessioni tematiche (“Accoglienza e integrazione”, “Benessere”, “Formazione e apprendimento”, “Luoghi, spazi”, “Operatori”), alle quali prenderanno parte numerosi tra docenti, funzionari e rappresentanti di istituzioni e associazioni locali.
Per maggiori informazioni: http://www.agenda.unict.it/14235-la-responsabilita-sociale-dell-universita-l-ateneo-catanese-per-i-rifugiati-e-i-migranti.htm

Master I° Livello “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”
Su richiesta dei proff. Alessandro Tolomelli e Marta Salinaro, segnaliamo il Master I° Livello “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”. Il Master, organizzato dall’Università degli Studi