Summer School "Ricerca narrativa e pedagogia. Storie di vita in formazione" - 22-23 giugno, Limone del Garda (Brescia) - Locandina

Summer School “Ricerca narrativa e pedagogia. Storie di vita in formazione” – 22-24 giugno, Limone del Garda (Brescia)

Summer School “Ricerca narrativa e pedagogia. Storie di vita in formazione” – 22-24 giugno, Limone del Garda (Brescia)

Su richiesta della prof.ssa Livia Cadei, segnaliamo la V Edizione della Summer School “Ricerca narrativa e pedagogia. Storie di vita in formazione”.
La Summer School, organizzata dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il 22.06.2023 dalle ore 14.00 alle ore 18.00, il 23.06.2023 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14.30 alle ore 18.30 e il 24.06.2023 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 presso la Casa dei Missionari Comboniani (via Campaldo 18, Limone del Garda – BS).
La summer school approccia le narrazioni che popolano l’articolato mondo del volontariato e della partecipazione civile. Nello specifico, si propone un percorso di approfondimento e di analisi delle storie di vita sia nelle dimensioni epistemologiche, offrendo stimoli di riflessione sulla qualità, sulle condizioni e sul riconoscimento della produzione del sapere, sia metodologiche, sperimentando l’impiego di strumenti per l’analisi del materiale narrativo.

Gli obiettivi sono i seguenti:

  • Conoscere i fondamenti teorici della ricerca narrativa;
  • Coniugare approcci e metodi della ricerca narrativa;
  • Sperimentare analisi di scritture narrative.

I punti di forza sono:

  • L’alta qualità scientifica della faculty;
  • Gli strumenti proposti, utili all’accompagnamento delle professioni docente ed educativa;
  • L’approccio interdisciplinare che coniuga diverse prospettive disciplinari.

La Faculty è composta da:

  • Alessandro ANTONIETTI, Professore di Psicologia generale, Università Cattolica del Sacro Cuore;
  • Marie-Claude BERNARD, Professore Facoltà di Scienze dell’educazione – FSÉ Dipartimento di studi sull’insegnamento e l’apprendimento – Université de Laval (Canada);
  • Livia CADEI, Professoressa di Pedagogia generale e sociale, Università Cattolica del Sacro Cuore;
  • Catherine SCHMUTZ-BRUN, Dottore in Scienze dell’educazione, specializzata in storie di vita in formazione, ideatrice del Certificato recueilleuses et recueilleurs de récits de vie – Certificate of Advanced Studies (CAS), Università di Friburgo (Svizzera);
  • Krzysztof SZADEJKO, Docente presso l’Istituto di Scienze dell’Educazione e della Formazione “Giuseppe Toniolo”, Modena.

Per maggiori informazioni: Clicca qui

Locandina

Articoli correlati