Su richiesta della prof.ssa Lorenza Da Re, segnaliamo il Seminario di Studio “Orientamento educativo e professionale. Teorie, pratiche e ricerche”.
Il Seminario, promosso dal Sottogruppo 4 “Sviluppo di pratiche e politiche di placement ed employability nelle transizioni scuola-lavoro (secondaria e Università)” del Gruppo di lavoro Siped “Pedagogia del lavoro. Competenze e formazione per lo sviluppo umano e la transizione digitale ed ecologica”, si terrà online il 06.10.2023 dalle ore 09.00 alle ore 14.00 tramite piattaforma Zoom (https://unipd.zoom.us/j/83905932529).
Il Seminario si pone come obiettivo quello di riflettere sul tema dell’orientamento educativo e professionale. Le numerose opportunità degli ultimi anni relative all’orientamento hanno dato la possibilità alla comunità scientifica di soffermare l’attenzione sulla ricerca e sulle pratiche di orientamento scolastico, universitario e professionale. A livello nazionale e internazionale l’orientamento è riconosciuto come una risorsa per l’accompagnamento in tutte le fasi della vita, con impatto sul progetto di vita, educativo e professionale di ogni persona. Un’attenzione sempre maggiore si sta dispiegando attorno a tale complessa dinamica, portando la comunità scientifica a esplorare nuove strade.
Lo sviluppo di azioni orientative non richiede, infatti, solo di interrogarsi sui possibili metodi, strategie e approcci efficaci per l’orientamento educativo e professionale, ma ci impone di cercare risposte e opportunità anche rispetto alla formazione di chi si occupa di orientamento e alla valutazione, ricerca e sviluppo attorno alle pratiche messe in atto, per promuovere sempre di più lo sviluppo di azioni orientative efficaci. L’orientamento educativo e professionale è l’ambito oggetto del Seminario di studio online, come momento di condivisione di approfondimenti tematici, buone prassi e modelli, come opportunità di riflessione e confronto con il gruppo Siped e con la comunità scientifica.
Il Seminario si configurerà come un’occasione di scambio, fondamentale per riflettere non solo sulle attuali sfide dell’orientamento educativo e professionale, ma anche sulle prospettive future in ottica generativa.

Call for Paper Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Paper della Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”. L’editor di questo