Seminario "La Scuola in Natura. Una Ricerca-Formazione con centri di educazione alla sostenibilità e servizi educativi 0-6 per promuovere pratiche di educazione all'aperto in Emilia Romagna" - 27 ottobre, Bologna

Seminario “La Scuola in Natura. Una Ricerca-Formazione con centri di educazione alla sostenibilità e servizi educativi 0-6 per promuovere pratiche di educazione all’aperto in Emilia Romagna” – 27 ottobre, Bologna

Seminario “La Scuola in Natura. Una Ricerca-Formazione con centri di educazione alla sostenibilità e servizi educativi 0-6 per promuovere pratiche di educazione all’aperto in Emilia Romagna” – 27 ottobre, Bologna

Su richiesta della prof.ssa Michela Schenetti, segnaliamo il Seminario “La Scuola in Natura. Una Ricerca-Formazione con centri di educazione alla sostenibilità e servizi educativi 0-6 per promuovere pratiche di educazione all’aperto in Emilia Romagna”.
Il Seminario, patrocinato dall’Università degli Studi di Bologna, si terrà online il 27.10.2022 dalle ore 09.00 alle ore 13.00 in presenza presso l’Aula Magna “Piero Bertolini” del Dipartimento Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dall’Università degli Studi di Bologna (Via Filippo Re 6, Bologna) e online.
Il Seminario è il primo di due appuntamenti che hanno l’obiettivo di presentare e discutere i risultati emersi dalla ricerca coordinata dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna, che ha accompagnato il progetto “La Scuola in natura”, in collaborazione con il CTR Educazione alla Sostenibilità di Arpae Emilia-Romagna. Tale progetto ha l’obiettivo di promuovere pratiche di educazione e didattica all’aperto, attraverso azioni coordinate di ricerca, volte a sostenere le competenze professionali degli educatori ambientali nella relazione con i servizi educativi e le scuole di ogni ordine e grado. In questo primo appuntamento saranno discusse le azioni progettuali e di ricerca che hanno coinvolto i Servizi educativi per i bambini da 0 a 6 anni, in coerenza con le recenti linee pedagogiche per il sistema integrato zerosei (MIUR, 2021). Il contributo dei diversi interlocutori stimolerà il dibattito su gli spazi oltre la scuola come contesti privilegiati per incoraggiare una prospettiva ecologica, sulla dimensione del benessere dell’apprendere, sulla promozione di pratiche di progettazione partecipata. Questo appuntamento sarà inoltre l’occasione per riflettere intorno all’esperienza documentata nel volume “Servizi Educativi a cielo aperto” (edizioni Junior, 2022), frutto di un lavoro inter-istituzionale tra enti locali, Università, coordinamento pedagogico, centri di educazione ambientale e Igiene Pubblica.
È necessaria l’iscrizione per entrambe le modalità di partecipazione da effettuare entro il 26.10.2022, salvo raggiungimento dei posti disponibili.
Per l’iscrizione all’evento in presenza e a distanza: https://centri.unibo.it/didatticheattive/it/agenda/la-scuola-in-natura

Locandina

Articoli correlati