Su richiesta della prof.ssa Nigris Elisabetta, segnaliamo il seminario “Scuola e fragilità educative. La città semina esperienze di qualità”.
Il seminario, organizzato in collaborazione con l’assessorato all’istruzione del Comune di Milano, si terrà in data 11.03.2020 dalle ore 09.30 alle ore 16.00 a Milano, presso Aula Magna, Edificio U6, Università degli Studi di Milano-Bicocca (piazza dell’Ateneo Nuovo, 1).
Le scuole di periferia non necessariamente sono scuole fragili o “a rischio”: la progettualità diversificata e la realizzazione di attività motivanti, la ricerca di soluzioni alternative e l’uso molteplice di diversi linguaggi, la cooperazione con figure di esperti e la collaborazione tra scuola-famiglia-territorio può costituire una premessa di cambiamento e di innovazione a carattere sempre più inclusivo. Il convegno intende diffondere e discutere i dati relativi alla realtà delle scuole di Milano e presentare alcune esperienze e progetti realizzati per contrastare il disagio scolastico e la povertà educativa. Il seminario prevede una prima parte di attività in plenaria a cui seguiranno 5 Laboratori in cui Dirigenti scolastici, insegnanti, operatori del settore e amministratori potranno discutere le diverse tematiche e confrontarsi su esperienze e strategie.

Call for Papers Rivista “Studium Educationis” sul tema “L’infanzia nella prospettiva interculturale”
Su richiesta dei proff. Luca Agostinetto e Lisa Bugno, segnaliamo la Call for Papers per il numero 2/2023 per la Rivista di Fascia A “Studium Educationis” sul tema “L’infanzia nella