Seminario "La revisione storiografica del sistema scolastico nel Regno Lombardo-Veneto" - 14 novembre, Padova - Locandina

Seminario “La revisione storiografica del sistema scolastico nel Regno Lombardo-Veneto” – 14 novembre, Padova

Seminario “La revisione storiografica del sistema scolastico nel Regno Lombardo-Veneto” – 14 novembre, Padova

Su richiesta della prof.ssa Carla Callegari, segnaliamo il Seminario “La revisione storiografica del sistema scolastico nel Regno Lombardo-Veneto”.
Il Seminario, tenuto dalla prof.ssa Simonetta Polenghi e organizzato dall’Università degli Studi di Padova nell’ambito del Corso di Studi magistrale in Pedagogia, Insegnamento di “Storia della storiografia pedagogica”, unico con questa denominazione in Italia, si terrà il 14.11.2023 dalle ore 14.30 in presenza presso il Complesso Piovego dell’Università degli Studi di Padova (Via Ugo Bassi 2, Padova) oppure online previa iscrizione al link https://forms.gle/gAYPTMWjv1y3wKN4A
Il mutamento epistemologico e metodologico che la disciplina storica ha avuto negli ultimi decenni, a partire dal dopoguerra, ha provocato un ripensamento storiografico che si sta svolgendo all’interno delle “nuove storie” – dell’educazione, della scuola, dell’infanzia, delle donne, dell’editoria, delle mentalità, del costume educativo, ma anche delle teorie pedagogiche – e che propone nuove ermeneutiche e nuove letture delle fonti.
La capacità storico-interpretativa si concretizza anche nel saper adeguatamente contestualizzare le fonti in ambito locale, nazionale ed internazionale: la storiografia del sistema scolastico preunitario del Lombardo-Veneto risponde a queste esigenze di rilettura sostanziali ed indispensabili per la storia della pedagogia e dell’educazione. Il seminario inaugura un ciclo di appuntamenti con la storiografia pedagogica che avrà lo scopo di indagare aspetti fondativi e di proporre approfondimenti specifici in ambito storiografico.
Per informazioni fare riferimento a carla.callegari@unipd.it e giulia.fasan@unipd.it.

Locandina

Articoli correlati