Su richiesta del prof.ssa Anna Debè, segnaliamo il Seminario “Il quaderno di scuola tra storia e narrazione”.
Il Seminario, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà l’08.05.2023 dalle ore 15.50 alle ore 17.30 presso l’Aula 11 dell’Università Cattolica (Via Emilia Parmense 84, Piacenza).
Si tratta di un’iniziativa che vuole mettere a tema una questione di primo piano nell’alveo degli studi storiografici italiani ed esteri, ovvero il valore del quaderno come fonte per accedere alla conoscenza storica della didattica, dell’infanzia, e – come è noto – di molto altro ancora.
Autorevoli relatori, accademici e non, animeranno tale seminario. Juri Meda, dell’Università degli Studi di Macerata, delineerà la cornice metodologica, rilevando nel contempo le nuove tendenze storiografiche. Anna Riva, direttrice dell’Archivio di Stato di Piacenza, si focalizzerà sui quaderni conservati presso l’istituzione da lei governata, al fine di portare alla luce la valenza poliedrica di tali fonti. Interverrà poi Thomas Pololi, dell’Associazione “Quaderni Aperti” di Milano, che presenterà non solo l’ampia collezione di quaderni di tutto il mondo e di tutte le epoche catalogati dall’Associazione, ma altresì l’importante progetto di creazione del Museum of Children’s Notebooks.
Chiuderanno il seminario Umberto Petranca e Maurizio Ottolini, dell’Associazione culturale “Walking in Fabula”, ai quali sarà affidato il compito di narrare parte dei contenuti del loro neonato libro “Le castagne sotto la neve” (2022). Grazie anche all’intervento di tre attori della Società Filodrammatica Piacentina, verranno infatti messi in scena alcuni dei temi scolastici conservati da una maestra che nel 1924-25 insegnò in una piccola pluriclasse sita tra le montagne della provincia di Piacenza.
Il seminario, principalmente pensato a favore agli studenti, è aperto agli studiosi del settore e, più in generale, a chiunque sia interessato all’argomento.

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il