Su richiesta del prof. Domenico Simeone, segnaliamo il Seminario in lingua inglese “A New Social Contract for Education. Perspectives reflections issues”.
Il Seminario, organizzato dalla Rete delle Cattedre UNESCO Italiane (ReCUI), si terrà il 18.01.2023 dalle ore 14.00 presso l’Aula Acquario della Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” (Via Castro Laurenziano 9, Roma).
L’iniziativa rappresenta l’evento di lancio del Ciclo di Webinar 2023 della ReCUI, nell’ambito del quale si intendono approfondire i temi presentati all’interno dell’ultimo Rapporto dell’UNESCO “Reimagining our futures together: A new social contract for education” (2021). Per far fronte ai complessi scenari attuali, la strategia adottata dall’UNESCO ripropone e reinterpreta la questione del ‘contratto sociale’ come strumento per affrontare le sfide che l’educazione deve sostenere oggi e nel futuro.
Nella prospettiva del ‘nuovo contratto sociale’, l’educazione deve essere intesa come un bene comune, che si afferma progressivamente nelle pratiche diffuse e si consolida nelle istituzioni democratiche. Questo incontro è concepito per iniziare a riflettere e a dialogare su come delineare un approccio critico all’educazione, a partire dal Rapporto dell’UNESCO sui Futuri dell’educazione.
È stato inoltre predisposto un collegamento online per consentire la partecipazione anche da remoto (https://meet.google.com/qmq-xhft-rim).
Per maggiori informazioni: https://en.unesco.org/futuresofeducation/news/18-january-sapienza-university-rome-seminar
Locandina

Master I° Livello “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”
Su richiesta dei proff. Alessandro Tolomelli e Marta Salinaro, segnaliamo il Master I° Livello “Educatore nell’accoglienza e inclusione di migranti, richiedenti asilo e rifugiati”. Il Master, organizzato dall’Università degli Studi