Seminario "Mario Lodi nel panorama pedagogico italiano del secondo Novecento. Simmetrie e contrappunti" - 3 novembre, Bergamo - Locandina

Seminario “Mario Lodi nel panorama pedagogico italiano del secondo Novecento. Simmetrie e contrappunti” – 3 novembre, Bergamo

Seminario “Mario Lodi nel panorama pedagogico italiano del secondo Novecento. Simmetrie e contrappunti” – 3 novembre, Bergamo

Su richiesta delle prof.sse Evelina Scaglia e Alessandra Mazzini, segnaliamo il Seminario “Mario Lodi nel panorama pedagogico italiano del secondo Novecento. Simmetrie e contrappunti”.
Il Seminario, organizzato dall’Università degli Studi di Bergamo in occasione del centenario della nascita di Mario Lodi, si terrà il 03.11.2022 dalle ore 11.00 presso l’Aula 5 dell’Università degli Studi di Bergamo (Piazzale S. Agostino 2, Bergamo).
Dopo i saluti istituzionali del Direttore del dipartimento di Scienze umane e sociali prof. Marco Lazzari, la giornata si apre con una sessione mattutina, introdotta e coordinata dal prof. Adolfo Scotto di Luzio, in cui verrà approfondita la figura di Mario Lodi secondo alcune prospettive di lettura in grado di ricostruire le simmetrie e i contrappunti del suo profilo nel panorama pedagogico italiano del secondo Novecento. In particolare, Evelina Scaglia illustrerà la questione storiografica dei maestri “lombardiani” di seconda generazione, affrontando alcuni interrogativi aperti circa la presenza nell’opera del giovane Mario Lodi di tratti riconducibili al pensiero di Giuseppe Lombardo Radice.
Juri Meda si occuperà di analizzare la critica formulata da Mario Lodi alla scuola autoritaria e la costruzione di un’alternativa educativa democratica nel secondo dopoguerra, mettendo in luce l’impegno del maestro cremonese per la “liberazione” del fanciullo. Alessandra Mazzini svilupperà una rilettura di alcuni risvolti, ancora poco noti, degli scritti di Mario Lodi nella cornice della letteratura “della” e “per” l’infanzia nel secondo Novecento italiano. La sessione pomeridiana, riservata agli studenti e ai tutor coordinatori del corso di laurea magistrale in Scienze della formazione primaria dell’Università degli Studi di Bergamo, vedrà lo svolgimento di attività laboratoriali di lettura di testi di Mario Lodi.
Alla sessione mattutina del seminario potranno partecipare anche studenti e studiosi esterni alla sede universitaria tramite piattaforma Microsoft Teams.
Per informazioni: evelina.scaglia@unibg.it alessandra.mazzini@unibg.it.
Per informazioni: https://www.centenariomariolodi.it/partecipa-anche-tu/iniziative/

Locandina

Articoli correlati