Su richiesta dei Proff. Luca Agostinetto, Giuseppe Milan e Lisa Bugno, segnaliamo il seminario internazionale “Voci d’inciampo. Attualità e direzioni dell’intercultura a scuola tra teoria e pratica”.
Il seminario internazionale si terrà in data 31.05.2019 dalle ore 14.00 alle 19.00 a Padova, presso l’Auditorium dell’Orto Botanico (viale Università, 4).
Nella temperie sociale del presente, insegnanti e dirigenti scolastici sono figure chiave per la strutturazione di contesti educativi effettivamente inclusivi. Attraverso la frequenza del Master, oltre 70 tra docenti di ogni ordine e grado e dirigenti scolastici in servizio hanno dedicato il loro impegno ad accrescere consapevolezza e sensibilità interculturali, ad acquisire e potenziare specifiche competenze nella gestione della classe plurilingue, delle diversità e nel rapporto con le famiglie.
L’evento si svolgerà presso l’auditorium dell’Orto Botanico e si comporrà di due momenti: il primo sarà di approfondimento, grazie a voci importanti ed autorevoli a livello nazionale ed internazionale che si occupano delle tematiche relative all’intercultura a scuola.
Avremo l’onore di assistere alla lectio magistralis della Prof.ssa Cristina Alleman-Ghionda (Universität zu Köln) sul tema dell’educazione alla diversità e di apprezzare gli interventi del Prof. Gerardo Lopez (Univeristy of Utah), della Prof.ssa Luisa Conti (Jena Univeristy) e del prof. Davide Zoletto (Università di Udine).
La seconda parte del pomeriggio sarà specificatamente dedicata ai corsisti che hanno portato a termine il Master e che riceveranno i diplomi: si tratta di 74 tra Dirigenti Scolastici e insegnanti di ogni ordine e grado (dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di secondo grado).

Call for Papers della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Papers per il IV numero della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”. L’Editor