Su richiesta del Prof. Alessandro Tolomelli, segnaliamo il convegno internazionale “Progetto Europeo Atoms and Co. ‘Alleanze tra Scuola Famiglie e Territorio'”.
Il convegno si svolgerà in data 22.10.2018 a Bologna, presso l’Aula Magna, Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università degli Studi di Bologna (via Filippo Re, 6).
Nel dibattito pubblico il fenomeno “dispersione” viene spesso limitato alla sola dimensione del rendimento scolastico e la scuola viene identificata come unico attore preposto a farvi fronte. Il contributo della ricerca in ambito educativo può illuminare il fenomeno suggerendo direzioni di senso per riallacciare le trame di una comunità educativa, responsabile e competente, che pare essersi smarrita. Territorio e famiglie sono quindi chiamati in causa, insieme alla scuola, nel processo di ricostituzione della rete, locale, pedagogicamente orientata a supporto degli adolescenti.
Il progetto Atoms&Co intende riportare l’attenzione di chi lavora nella scuola e nel campo dei processi di apprendimento, sulla dimensione relazionale e sociale dei processi educativi considerando tali dimensioni come strutturanti l’alleanza formativa e il percorso scolastico dei singoli studenti. Il progetto europeo costituisce l’occasione per riflettere su tale dimensione relazionale nella costruzione di percorsi di contrasto alla dispersione scolastica. Atoms&Co ha portato alla definizione di un “dispositivo” a disposizione dei contesti educativi di differenti paesi europei per avviare percorsi di costruzione di una relazione positiva tra scuola e famiglia, quale fattore protettivo significativo dell’abbandono scolastico.

Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?” – 14 ottobre, Milano
Su richiesta dei proff. Luigi d’Alonzo, Elena Zanfroni e Silvia Maggiolini, segnaliamo il Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?”. Il Convegno, organizzato dall’Università Cattolica