Su richiesta del prof. Alessandro Vaccarelli, segnaliamo il Seminario Internazionale “Contrarrestar la incitación al odio, la violencia y la intolerancia. Una emergencia educativa para la democracia”.
Il Seminario, promosso dal gruppo pedagogico interateneo e internazionale sul “contrasto ai discorsi d’odio, alla violenza e all’esclusione” dell’Università degli Studi della Tuscia, che riunisce diverse Università italiane e straniere con una consolidata esperienza scientifica, in collaborazione con la Cátedra UNESCO de Educación, Investigación e Inclusión Digital dell’Universidad de Alicante (Spagna), si terrà il 14.11.2023 dalle ore 17.00 alle ore 18.30 sulla piattaforma on line, a cui si accede previa iscrizione all’apposito formulario disponibile al link https://catedraunesco.ua.es/es/mesas-redondas.html
L’incontro riunisce studiosi italiani e spagnoli per discutere temi critici legati alla crescente sfida dell’incitamento all’odio e alla violenza nella società odierna, in cui vi è una particolare diffusione della disinformazione online e su cui l’educazione può avere un ruolo importante nell’aiutare le persone, oltre che a riflettere sui valori necessari a garantire una società democratica, a discernere la verità dalla falsità in un mondo digitale sempre più complesso.
Il seminario sarà l’occasione anche per esplorare la funzione dell’istruzione nell’affrontare le emergenze sociali e culturali e di come educatori, insegnanti e istituzioni educative possano contribuire a promuovere un’educazione emotiva e affettiva che favorisca il rispetto, l’inclusione e la comprensione reciproca. A tutti coloro che parteciperanno verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Per maggiori informazioni consultare https://catedraunesco.ua.es/es/mesas-redondas.html e scrivere a: catedraunesco.educacion@ua.es

Call for Paper Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Paper della Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”. L’editor di questo