Su richiesta del Prof. Michele Caputo, segnaliamo il seminario “Educare l’espressione artistica”.
Il seminario si svolgerà in data 21.03.2018 e 22.03.2018 dalle 09.15 alle 18.30 a Bologna, presso l’Aula Dioniso Fanciullo (21.03.2018) e il Salone Marescotti (22.03.2018), Dipartimento delle Arti dell’Università degli Studi di Bologna (via Barberia, 4).
Il Seminario “Educare l’espressione artistica” costituisce un primo momento di confronto e verifica, necessariamente multi disciplinare, a partire dall’attivazione, giunta al terzo anno nel 2017/18, dell’insegnamento di Pedagogia dell’espressione artistica. Questo insegnamento, progettato e inserito nel corso di Laurea Magistrale di Musica e Teatro, ha obiettivi pre-professionalizzanti, ed è destinato idealmente a tutti gli studenti delle LM del Dipartimento delle Arti. Nella sua prima attivazione esso è stato affidato alla Prof.ssa Moscato.
Sul piano pedagogico il lavoro di ricerca e di formazione sull’espressione artistica ha messo a fuoco una attività olistica ed integrale del soggetto, cercando di comprendere il rapporto che in essa si instaura fra le dimensioni emozionali e motivazionali, le abilità/competenze tecniche, e le conoscenze specifiche acquisibili, in particolare nel corso dell’età evolutiva. L’espressione artistica così intesa rientra nel cuore della ricerca pedagogica configurandosi (almeno potenzialmente) come componente dello sviluppo integrale della persona, motivo per il quale l’azione didattico-educativa andrebbe finalizzata all’espressione integrata ed armonica di sé, piuttosto che alla prestazione/esecuzione/performance in senso specifico.
Con la relazione/lezione, prevista nella sessione finale del Seminario, la Prof.ssa Moscato conclude il suo percorso accademico e si congeda formalmente dai Colleghi e dagli Studenti.

Call for Papers Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”
Su richiesta dei proff. Cinzia Angelini e Roberto Travaglini, segnaliamo la Call for Papers della Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”. L’adesione a quanto le attuali neuroscienze sostengono a