Su richiesta dei proff. Giuseppe Zago e Carla Callegari, segnaliamo il Seminario “La direzione della scuola elementare. Rappresentazioni del Direttore Didattico nelle riviste magistrali del secondo dopoguerra”.
Il convegno, organizzato dall’Università degli Studi di Padova, si terrà in data 22.03.2022 dalle ore 10.00 alle ore 12.30 in presenza presso l’Aula C del Complesso Piovego dell’Università degli Studi di Padova (Via Ugo Bassi 2, Padova) e a distanza tramite piattaforma Zoom.
L’evento è dedicato ai Direttori Didattici, alla loro azione e alla loro immagine nel secondo dopoguerra. Dopo una introduzione storica sulla funzione direttiva nella scuola elementare e sulla sua rappresentazione nella memoria collettiva pubblica, ci sarà un intervento sulla fonte privilegiata per questa ricerca: le riviste magistrali ed in particolare Scuola Italiana Moderna, rivista tra le più diffuse fra maestri e direttori. Si darà conto degli esiti della ricerca svolta sulle pagine di questa rivista nel ventennio che va dal 1946 al 1966: la rappresentazione degli uomini e delle poche donne al governo della scuola quale emerge dai necrologi, dagli articoli, dalle onorificenze concesse.
Si metterà, inoltre, in evidenza quanto il rapporto tra il potere politico e la dirigenza scolastica sia in grado di incidere sulla memoria pubblica e possa condizionare quella collettiva: il riconoscimento pubblico celebra o oscura gli operatori della scuola, così come fa con i pedagogisti o i grandi educatori. Attraverso l’interpretazione di queste fonti possono emergere quindi i mutamenti sociali e culturali del periodo considerato ed è possibile cogliere innovazioni e persistenze all’interno dell’istituzione scolastica.
Il seminario prevede l’intervento del prof. Roberto Sani, Principal Investigator del PRIN “School Memories between Social Perception and Collective Representation (Italy, 1861-2001)”, dei professori Giorgio Chiosso, Giuseppe Zago, Carla Callegari e della dott.ssa Giulia Fasan.

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle