Su richiesta dei Proff. Maria Cinque, Paola Trabalzini, segnaliamo il seminario di studio “Educatori e Pedagogisti. I diversi profili della nuova normativa”.
Il seminario si svolgerà in data 20.11.2018 dalle ore 10.30 a Roma, presso l’aula Giubileo dell’Università LUMSA (via di Porta Castello, 44)
Il prof. Giuseppe Tognon ne discuterà con le onorevoli Vanna Iori e Paola Binetti, firmatarie del DDL 2443, che ha delineato le fisionomie professionali in ambito educativo e sanitario, affermando il principio, fondamentale ma non scontato, che le competenze professionali sono necessarie e qualificano il fondamento scientifico degli interventi educativi.
Nella seconda parte del Seminario di studio è prevista una Tavola Rotonda, moderata dal prof. Andrea De Dominicis, “Cosa richiede il mercato del lavoro”, che vedrà la partecipazione delle parti sociali, come Federsolidarietà-Confcooperative; AGCI Lazio; Opera Nazionale Montessori; Associazione Oasi; Centro Nascita Montessori; Cooperativa Diversamente; San Saturnino Cooperativa Sociale, Borgo Ragazzi Don Bosco; Opera Nazionale per le città dei ragazzi; ACLI: Istituto Leonarda Vaccari; WorkAbile. Concluderà l’evento l’intervento del prof. Raniero Regni.

Call for Papers della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Papers per il IV numero della Rivista Scientifica di Ateneo “Attualità Pedagogiche” sul tema “Il desiderio come categoria pedagogica”. L’Editor