Seminario “Accompagnare e sostenere la professionalità dei beginner teachers” – 8 novembre, Bologna

Seminario “Accompagnare e sostenere la professionalità dei beginner teachers” – 8 novembre, Bologna

Su richiesta dei Proff. Maurizio Fabbri e Ira Vannini, segnaliamo il seminario “Accompagnare e sostenere la professionalità dei beginner teachers. Seminario di confronto e riflessione della comunità pedagogica”.
Il seminario si terrà in data 08.11.2019 dalle ore 13.30 alle ore 18.00 a Bologna, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze dell’Educazione “G.M. Bertin” dell’Università degli Studi di Bologna (via Filippo Re, 6).
Quale rapporto intercorre tra formazione di base e formazione in servizio? Il punto di vista dominante è che la formazione di base sia soprattutto teorica e che l’inserimento nel mondo del lavoro e delle professioni risulti pertanto difficile e impegnativo, quando non “traumatico”. Il dispositivo formativo di Scienze della Formazione Primaria, sin dalla sua nascita, e in parte le esperienze delle SSIS e dei TFA, hanno tentato di dimostrare l’infondatezza di questa convinzione: la formazione di base è tanto teorica, quanto professionalizzante, e l’ingresso nel mondo della scuola può costituire la continuazione di un percorso virtuoso, che consente al giovane laureato di sperimentare, da posizioni di maggiore autonomia, l’efficacia degli apprendimenti acquisiti.
Il problema reale, il vero elemento di complessità, semmai, è legato alla discontinuità tra la formazione ricevuta dalle precedenti generazioni di insegnanti e quelle più recenti: differenza non irrilevante, che mette a confronto due differenti concezioni dell’insegnamento e del ruolo sociale dell’insegnante…
Il Seminario vuole costituire un’occasione di incontro e di confronto tra studi teorici, analisi storiche, ricerche empiriche della comunità pedagogica sui temi della professionalità docente “in ingresso” nella Scuola”.

Locandina

Articoli correlati