Cari colleghi e colleghe, purtroppo si dà comunicazione con tristezza della scomparsa della prof.ssa Anna Maria Bernardinis, che tutti ricordiamo per la squisita eleganza del tratto e per gli studi raffinati e pionieristici da lei condotti nel campo della letteratura per l’infanzia e la giovinezza, svolti a livello nazionale ed europeo.
Alla famiglia e ai colleghi dell’Università di Padova vanno le sentite condoglianze della Presidenza Siped e di tutti i colleghi e le colleghe che l’hanno conosciuta e apprezzata.
Simonetta Ulivieri
Segue un comunicato del prof. Giuseppe Zago e un breve profilo della professoressa Bernardinis.
Con profondo dolore comunico che il 3 luglio, dopo lunga malattia, si è spenta Anna Maria Bernardinis, per molti anni docente di Pedagogia e di Storia della letteratura per l’infanzia nell’Università di Padova. Rimarrà sempre nel ricordo di chi l’ha conosciuta -personalmente o attraverso i suoi scritti- e ne ha apprezzato l’impegno intellettuale, l’apertura culturale e la capacità innovativa.
Scompare con lei una delle voci più significative della ricerca italiana sulla pedagogia e sulla letteratura per l’infanzia e una studiosa che ha saputo mantenere un dialogo costante con la realtà culturale europea in questi settori.
Giuseppe Zago
Università di Padova
Al seguente link un profilo di Anna Maria Bernardinis.