Rassegna “Pedagogie dell’essenziale” – 20 aprile

Rassegna “Pedagogie dell’essenziale” – 20 aprile

Su richiesta dei proff. Caterina Sindoni, Dario De Salvo, Simona Gatto, Alessandro Versace, segnaliamo la rassegna “Pedagogie dell’essenziale”.
La pandemia costringe a rallentare i ritmi e ad affrontare difficoltà, imponendo un ri-pensamento delle abitudini ed una ri-organizzazione delle priorità. Questi cambiamenti, così inaspettati e repentini, inducono un’attenta riflessione sul differente “peso” che hanno l’essenziale ed il superfluo anche per tracciare nuovi sentieri educativi. Pedagogie dell’essenziale intende riflettere sul tempo presente a partire dalla ri-visitazione dei “classici” della Pedagogia e della Letteratura per l’infanzia, dal ri-esame di realizzazioni di significativo valore educativo e da una ri-scoperta del patrimonio librario, archivistico, fotografico ed artistico nazionale. Alla rassegna contribuiscono studiosi di Atenei italiani, nonché operatori in campo educativo ed umanitario, attraverso dialoghi, workshop e laboratori, fruibili gratuitamente attraverso la piattaforma Microsoft Teams. Per celebrare il centenario della nascita di Rodari, la Rassegna partecipa all’iniziativa nazionale 100 Gianni Rodari e riserva ai bambini (3-7 anni) uno spazio dedicato alla ri-lettura di favole, filastrocche e racconti rodariani intitolato Educare all’essenziale con Rodari.

Rassegna

Articoli correlati