Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/siped.it/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
Pubblicazione Rivista "Pedagogia delle differenze" - SIPED
Pubblicazione Rivista "Pedagogia delle differenze" - Copertina

Pubblicazione Rivista “Pedagogia delle differenze”

Pubblicazione Rivista “Pedagogia delle differenze”

Su richiesta del prof. Giuseppe Burgio, segnaliamo la Pubblicazione del Numero LII (1) 2023 della Rivista “Pedagogia delle differenze”, quarto numero con la nuova denominazione della rivista scientifica, che viene pubblicata senza interruzioni da 52 anni.
Con la nuova denominazione la Rivista si è aperta ai temi più attuali e stimolanti del dibattito culturale contemporaneo – dal genere alla sessualità, dall’intercultura al postcolonial, dalla disabilità all’etaismo – coinvolgendo studiosɜ, giovani e precariɜ o strutturarɜ e con grande esperienza, che sposano un approccio intersezionale e la convinzione che le scienze pedagogiche ed educative debbano porsi sempre in dialogo con i fermenti culturali che agiscono nella società, in tutti gli ambiti formali, non formali e informali.
Il numero miscellaneo pubblicato raccoglie contributi che affrontano il tema del corpo in adolescenza, la differenza sessuale letta attraverso un approccio psicoanalitico e al di là del quadro eteronormativo, le scuole rurali in Zimbabwe alla prova della pandemia, la condizione delle famiglie di origine africana e i pregiudizi di genere in Brasile, le sfide educative connesse alla cancellazione della bisessualità, la dimensione sessuata nell’ingresso nel lavoro educativo, le maschilità messe in scena da giovanissimi su OnlyFans, le relazioni tra pedagogia e femminismi, l’insegnamento dell’Italiano L2 in contesti multiculturali, l’educazione al genere e alla sessualità, grande assente della nostra Scuola.
È inoltre online la call per il Volume 52 Numero 2 (2023), Numero monografico a cura di Emilia Aiello (Universitat Autònoma de Barcelona) e Tiziana Chiappelli (Università di Firenze), intitolato “Riflettere sulla co-creazione della ricerca negli studi sulle migrazioni e i rifugiati”.
Per maggiori informazioni: https://pedagogiadelledifferenze.it/index.php/pdd/issue/view/5

Articoli correlati