Pubblicazione numero rivista "Formazione, lavoro, persona" sul tema "I sistemi di istruzione superiore. Paradigmi, modelli e prospettive per il futuro" - copertina

Pubblicazione numero rivista “Formazione, lavoro, persona” sul tema “I sistemi di istruzione superiore. Paradigmi, modelli e prospettive per il futuro”

Pubblicazione numero rivista “Formazione, lavoro, persona” sul tema “I sistemi di istruzione superiore. Paradigmi, modelli e prospettive per il futuro”

Su richiesta dei proff. Andrea Potestio e Francesco Magni, segnaliamo la pubblicazione in formato open access del numero monografico della rivista “Formazione, lavoro, persona” (33/2021) sul tema “I sistemi di istruzione superiore. Paradigmi, modelli e prospettive per il futuro”.
La formazione superiore vive un momento di grande incertezza e di possibile trasformazione: anche in quest’ambito, infatti, la pandemia del Covid-19 sembra aver messo in discussione paradigmi, prassi e procedure che sembravano ormai consolidati da tempo. I contributi raccolti in questo fascicolo della rivista si concentrano sulle istituzioni di istruzione superiore universitarie, indagando alcune delle dimensioni fondamentali che le contraddistinguono e sulle quali appare opportuno non solo tornare a interrogarsi, ma anche aprire una rinnovata riflessione, a partire dalla stessa mission, ruolo e funzione sociale degli atenei nel XXI secolo. A quali scopi risponde l’università oggi? Come li persegue? Con quali finalità pedagogiche e attraverso quali metodologie didattiche? Domande che acquistano un rinnovato spessore nel contesto attuale. I saggi del numero 33 di Formazione, Lavoro, Persona provano a rispondere ad alcune di queste domande, secondo differenti prospettive e sensibilità, presentando studi teorici, ricerche quali-quantitative e sperimentazioni, affrontando alcuni importanti argomenti che compongono il dibattitto attorno alle università, tra cui quelli dell’apprendimento permanente, della sostenibilità, dell’employability degli studenti universitari, della terza missione e della valutazione degli atenei. I prossimi fascicoli della rivista saranno dedicati ai seguenti temi monografici:

  • Educazione popolare, lavoro e scuola (consegna contributi entro il 15.04.2021)
  • Le pedagogie italiane del secondo Novecento (consegna contributi entro il 15.09.2021)

Per ulteriori informazioni: https://forperlav.unibg.it/index.php/fpl
Allegato: https://www.siped.it/wp-content/uploads/2021/03/file_692ddf0cbc3d3bf6029fdfe506abd32d.pdf

Copertina

Articoli correlati