Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/siped.it/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
Pubblicazione Rivista "Educational Reflective Practices" sul tema "I (con)fini della riflessività. Sfide emergenti e trasformazioni in atto" - SIPED
Pubblicazione Rivista "Educational Reflective Practices" sul tema "I (con)fini della riflessività. Sfide emergenti e trasformazioni in atto" - Copertina

Pubblicazione Rivista “Educational Reflective Practices” sul tema “I (con)fini della riflessività. Sfide emergenti e trasformazioni in atto”

Pubblicazione Rivista “Educational Reflective Practices” sul tema “I (con)fini della riflessività. Sfide emergenti e trasformazioni in atto”

Su richiesta dei proff. Loretta Fabbri e Claudio Melacarne, segnaliamo la Pubblicazione in formato open access dei numeri 1/2023 e 2/2023 della Rivista “Educational Reflective Practices” sul tema “I (con)fini della riflessività. Sfide emergenti e trasformazioni in atto”.
In questi numeri gli autori affrontano il tema di come la riflessività può sostenere processi emancipativi, di apprendimento autodiretto e promuovere contesti di vita e di lavoro inclusivi e capacitanti. Il costrutto, nei diversi contributi, è anche utilizzato in una direzione diversa, più strumentale, sollecitando l’acquisizione di competenze, abilità e saperi.
Gli autori, introducono e discutono l’ipotesi di un paradigma post-riflessivo, inteso per alcuni come impegno a recuperare le istanze e il senso originario del costrutto, per altri come rinnovamento fondato sulle sfide emergenti nei processi educativi e formativi. In quest’ultima direzione, i contributi proposti ai lettori pongono particolare attenzione alle prospettive epistemologiche sottese all’utilizzo del costrutto.
Si tratta di piste di ricerca che hanno tentato e tutt’ora cercano di comprendere come e in quale direzione l’uso della riflessività sia cambiato nel tempo, intrecciandosi con prospettive teoriche riconducibili a diverse tradizioni: dalla prospettiva socio-materiale a quella intersezionale, dal costruttivismo alle ricerche di stampo fenomenologico.
Il numero è consultabile al seguente link: https://journals.francoangeli.it/index.php/erp

Articoli correlati