Il 27 agosto 2020, al Ministero dell’Istruzione è stato firmato un Protocollo d’intesa triennale tra Associazioni di educatori, CUNSF e SIPED per l’attivazione di interventi pedagogici di tipo formativo, consulenziale, di orientamento e di supervisione in ambito scolastico per docenti e allievi/e, per il sostegno pedagogico e didattico ad alunni/e e famiglie in situazione di fragilità.
Il Protocollo favorisce azioni di prevenzione e contrasto al bullismo, al cyberbullismo, alla dispersione scolastica, azioni di promozione della cittadinanza attiva e solidale, azioni di sostegno ai processi di inclusione, e di aiuto in contesti di per povertà educativa. Tali azioni sono particolarmente necessarie in questo periodo segnato dall’emergenza sanitaria.
Il coinvolgimento di pedagogisti e di educatori professionali socio-pedagogici da un lato e della CUNSF e della SIPED per la Consulta delle Società scientifiche dall’altro è un importante riconoscimento della specificità delle professioni educative e del ruolo sinergico che possono avere le associazioni di educatori professionali e dei pedagogisti universitari.

Call for Papers Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”
Su richiesta dei proff. Cinzia Angelini e Roberto Travaglini, segnaliamo la Call for Papers della Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”. L’adesione a quanto le attuali neuroscienze sostengono a