Su richiesta dei Prof. Francesca Antonacci, Elisabetta Biffi, Cristina Palmieri, Sergio Tramma, segnaliamo il Primo seminario del Ciclo di Studi pedagogici su Educazione e terrorismo”.
Il seminario si svolgerà in data 15.03.2018 dalle ore 09.00 alle ore 17.30 a Milano, presso l’Auditorium Martinotti, edificio U12 dell’Università Milano-Bicocca (Via Vizzola, 5).
Il primo seminario del Ciclo di Studi pedagogici su Educazione e terrorismo del Dipartimento di Scienze umane per la formazione “Riccardo Massa” si propone di esplorare le fondamenta della relazione tra i due termini posti a tema. Nei confronti del fenomeno “terrorismo”, il compito specifico e prioritario della ricerca pedagogica può essere rivolto ad individuare, disvelare, analizzare le esperienze che generano apprendimenti di valori, saperi, competenze riferiti al terrorismo; così come a costituire il piano teorico di riferimento per azioni e progetti intenzionali che si pongano l’obiettivo di modificare il sistema di esperienze entro cui si generano apprendimenti relativi al terrorismo.
Il seminario si articola intorno ad alcuni quesiti: quali azioni sono necessarie a fronte di processi di radicalizzazione, che fanno leva sui bisogni di appartenenza e d’identità, sulle percezioni discriminatorie rispetto al riconoscimento dei diritti?
Quali cambiamenti introduce il terrorismo nella vita quotidiana, nella percezione di sé e degli altri?
Di mattina è prevista una sessione plenaria, con Giuliano Battiston – giornalista e ricercatore; Donatella Di Cesare – filosofa, Università La Sapienza di Roma; Massimo Tosini – sociologo, Università di Torino; Sergio Tramma – pedagogista, Università di Milano-Bicocca.
Di pomeriggio due sessioni parallele di discussione.

Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?” – 14 ottobre, Milano
Su richiesta dei proff. Luigi d’Alonzo, Elena Zanfroni e Silvia Maggiolini, segnaliamo il Convegno “Allievi problematici in classe e comportamenti problematici a scuola: come affrontarli?”. Il Convegno, organizzato dall’Università Cattolica