Su richiesta della prof.ssa Simonetta Polenghi, segnaliamo la Presentazione di due volumi sulla formazione degli insegnanti secondari in Italia e in Germania.
La Presentazione, patrocinata dal Dipartimento di Pedagogia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, si terrà il 26.05.2023 dalle ore 14.30 alle ore 16.00 presso l’Aula Maria Immacolata dell’Università Cattolica del Sacro Cuore (Largo A. Gemelli 1, Milano).
La formazione degli insegnanti è un problema di viva attualità nel dibattito sulla scuola e nella riflessione pedagogica. Su di esso gravano una molteplicità di questioni, tra le quali pure i retaggi del passato, che meritano di essere esaminati criticamente per meglio comprendere il presente anche in un’ottica comparatistica.
Un importante contributo in tal senso proviene da volume curato da Monica Ferrari, Matteo Morandi, Rita Casale e Jeannette Windheuser “La formazione degli insegnanti della secondaria in Italia e in Germania. Una questione culturale” (2021), edito in italiano da Franco Angeli e in tedesco da Klinkhardt con il titolo “Kulturen der Lehrerbildung in der Sekundarstufe in Italien und Deutschland. Nationale Formate und cross culture”.
Dagli interventi dei relatori, introdotti e coordinati dalla prof.ssa Simonetta Polenghi, emergerà una riflessione sui percorsi formativi indirizzati ai futuri docenti di scuola secondaria in Italia e in Germania dalla fine del Settecento fino ai giorni nostri. Tale prospettiva di lungo periodo, attenta anche al più generale scenario europeo, getta luce sui diversi modelli culturali che, nel tempo, hanno condizionato le scelte politiche e pedagogiche in ordine alla formazione degli insegnanti nei due contesti nazionali.

Convegno “Post Cultural Conference” – 31 maggio – 3 giugno, Wroclaw (Polonia)
Su richiesta della prof.ssa Teodora Pezzano, segnaliamo il Convegno “Post Cultural Conference”. Il Convegno, organizzato dall’Università di Wroclaw (Polonia), si terrà dal 31.05.2023 al 03.06.2023. Il Convegno affronterà, con il