Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/siped.it/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
Presentazione volume "Radicali, all'azione!" - 13 maggio - SIPED
Presentazione volume "Radicali, all'azione!" - 13 maggio - Locandina

Presentazione volume “Radicali, all’azione!” – 13 maggio

Presentazione volume “Radicali, all’azione!” – 13 maggio

Su richiesta dei proff. Caterina Sindoni, Dario De Salvo, Alessandro Versace, Simona Gatto e Silvia Scandurra, segnaliamo la presentazione del volume “Radicali, all’azione!” di Saul Alinsky, Edizioni dell’Asino, 2020.
L’evento, organizzato dall’Università degli Studi di Messina, condotto da Alessandro Coppola (Politecnico di Milano), Luca Lambertini (Rivista “Gli Asini”), Marianella Sclavi (Fondazione Alexander Langer), si terrà online in data 13.05.2021 dalle ore 17.00 alle ore 19.00 su piattaforma digitale Teams e fa parte della Rassegna “Pedagogie dell’essenziale”, su “Maestre e Maestri d’Italia Le storie, i progetti ed i sogni”.
Questa serie di tre incontri, a cura di Vincenzo Schirripa, mette insieme altrettanti libri, usciti nel 2020, che hanno qualcosa da offrire alla riflessione di insegnanti, educatori e non solo. Le voci che questi libri hanno il merito di riproporre in Italia non fanno parte, per lo più, del canone pedagogico perimetrato dai manuali; però, ciascuna da un’angolatura visuale diversa, illumina questioni centrali nella formazione e nell’elaborazione culturale di chi lavora in educazione. Sono le voci di un educatore libertario, Fernand Deligny, che ha lavorato con ragazzi disadattati o per diversi motivi “ineducabili” cercando di scongiurare carriere di istituzionalizzazione che sembravano ineluttabili. Di Bell Hooks, pensatrice femminista che fa i conti con il suo ruolo di intellettuale e insegnante dialogando criticamente con l’eredità di Paulo Freire. Di Saul Alinsky, inventore del community organizing: il suo modello ha formato leadership in grado di costruire coalizioni di interessi e mettere in discussione i rapporti di forza, facendo apertamente i conti con la dimensione conflittuale della democrazia. Il terzo incontro, dedicato a Radicali, all’azione! di Saul Alinsky, sarà presentato da Alessandro Coppola, che lo ha curato con Mattia Diletti per le Edizioni dell’Asino, da Luca Lambertini e da Marianella Sclavi.
Accedere al seguente indirizzo per l’iscrizione: https://www.eventbrite.it/e/biglietti-pedagogie-dellessenziale-sollecitare-il-canone-pedagogico-tre-letture-149846339435

Locandina

Articoli correlati