Warning: Undefined array key -1 in /home/customer/www/siped.it/public_html/wp-includes/post-template.php on line 330
Presentazione volume "Pedagogia dell'Appartenenza. Il ruolo dell’espressività per una piena cittadinanza delle persone con disabilità" - 7 giugno, Aosta - SIPED

Presentazione volume “Pedagogia dell’Appartenenza. Il ruolo dell’espressività per una piena cittadinanza delle persone con disabilità” – 7 giugno, Aosta

Presentazione volume “Pedagogia dell’Appartenenza. Il ruolo dell’espressività per una piena cittadinanza delle persone con disabilità” – 7 giugno, Aosta

Su richiesta della Prof.ssa Teresa Grange, segnaliamo la presentazione del volume “Pedagogia dell’Appartenenza. Il ruolo dell’espressività per una piena cittadinanza delle persone con disabilità”.
La presentazione del volume si terrà in data 07.06.2019 dalle ore 14.00 a Aosta, presso l’Aula C4 dell’Università della Valle d’Aosta – Université de la Vallée d’Aoste (strada Cappuccini, 2a).
La disabilità è un luogo d’incontro con l’Altro dove si definiscono, reciprocamente, le rispettive identità attraverso proposte e negazioni, consonanze e dissonanze.
Attraverso le arti performative (musica, danza, teatro) è possibile facilitare una piena inclusione, cogliendo le risonanze espressive che muovono le persone l’una verso l’altra, senza discriminazioni, prima e oltre le parole. Conduce Teresa Grange, Università della Valle d’Aosta, intervengono Roberta Caldin, Università di Bologna, Presidente della SIPES, Società Italiana di Pedagogia Speciale, Franco Bochicchio, Università di Genova e Gianni Nuti, Università della Valle d’Aosta.
Per maggiori informazioni: https://www.univda.it/eventi-univda/pedagogia-dellappartenenza/

Locandina

Articoli correlati