Su richiesta dei Proff. Emma Beseghi, Giorgia Grilli, Milena Bernardi, William Grandi, segnaliamo la presentazione del volume “I tesori nelle isole non trovate” e l’incontro con Antonio Faeti a cento anni dalla morte di Emma Perodi.
L’incontro si svolgerà in data 13.12.2018 dalle ore 17.00 alle ore 13.00 a Bologna, presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione Università di Bologna (via Filippo Re, 6).
Il volume “I tesori nelle isole non trovate”, curato da Emma Beseghi, è una raccolta antologica di alcuni importanti saggi di Antonio Faeti che aprono e approfondiscono pagine significative della storia della letteratura per l’infanzia, e contiene la celebre introduzione alle fiabe di Emma Perodi dal titolo “Il crepuscolo dell’orco pedagogico” pubblicata nella prestigiosa collana “Millenni” Einaudi nel 1974. La collana nata da un idea di Cesare Pavese come una collezione di libri classici, fondamentali, da avere in biblioteca come testi da leggere per sempre ha così conferito così dignità di classico alle fiabe di Emma Perodi che Faeti inquadra nel contesto storico e culturale dell’epoca e ne delinea l’originalità. L’incontro intende riflettere, a distanza di più di quarant’anni dall’uscita del volume Einaudi, sull’attualità delle fiabe della Perodi .
Per maggiori informazioni: https://centri.unibo.it/crli/it/agenda/incontro-con-antonio-faeti.

Call for Papers Rivista “Studium Educationis” sul tema “L’infanzia nella prospettiva interculturale”
Su richiesta dei proff. Luca Agostinetto e Lisa Bugno, segnaliamo la Call for Papers per il numero 2/2023 per la Rivista di Fascia A “Studium Educationis” sul tema “L’infanzia nella