Su richiesta della Prof.ssa Sandra Chistolini, segnaliamo la presentazione del Fondo Pizzigoni nel corso di Pedagogia generale.
Diffusione in Turchia del Fondo Pizzigoni ad opera della prof. Ebru Aktan Acar, Çanakkale Onsekiz Mart University. Nel mese di dicembre 2018 è terminata la catalogazione di 453 oggetti del Fondo Pizzigoni presenti e descritti nel catalogo della Biblioteca del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Roma Tre. Come persona responsabile della creazione del Fondo Pizzigoni, della sua sistemazione e della sua valorizzazione, ho lavorato dal 2007 perché non andassero perduti i documenti raccolti dall’educatrice e dirigente Sara Bertuzzi sulla scuola dell’infanzia con metodo Pizzigoni. Al momento i materiali si trovano in vari luoghi: in vetrine espositive, in cassettiere, in piani di armadi.
Attraverso i seguenti link è possibile seguire il percorso di creazione del Fondo Pizzigoni:
http://www.sba.uniroma3.it/it/sfo-biblioteca-di-area-di-scienze-della-formazione/sfo-servizi-e-risorse/sfo-collezioni
https://discovery.sba.uniroma3.it/primo-explore/search?query=any,contains,%20fondo%20pizzigoni&tab=default_tab&search_scope=ALL&vid=39CAB_V1&sortby=rank&lang=it_IT
http://www.sandrachistolini.it/?cat=12

Call for Paper Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”
Su richiesta della prof.ssa Emiliana Mannese, segnaliamo la Call for Paper della Rivista “Attualità Pedagogiche” per la Special Issue “Educare alla transizione ecologica per contrastare le ineguaglianze”. L’editor di questo