Su richiesta del prof. Fabrizio Manuel Sirignano, segnaliamo la III Edizione del Premio Internazionale “Elisa Frauenfelder”.
Il Premio, promosso dall’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli in partenariato con 10 Università estere (Grecia, Portogallo, Spagna, USA) e prestigiose Società scientifiche e coordinato dal Prof. Fabrizio Manuel Sirignano, si configura come iniziativa permanente di Alta cultura ed è stato istituito con la finalità di conservare e promuovere l’eredità scientifica e umana di Elisa Frauenfelder, Maestra della pedagogia italiana contemporanea, proiettandola nel futuro così da offrire, soprattutto ai giovani studiosi, un exemplum straordinario di rigore scientifico, innovazione pedagogica e passione per lo studio, intesi come volano di una autentica emancipazione e trasformazione sociale.
L’incessante attività di studio e di ricerca, le innovazioni introdotte nel dibattito pedagogico contemporaneo, l’attenzione alla relazione educativa, l’impegno costante verso le Istituzioni accademiche e scolastiche fanno quindi di Elisa Frauenfelder un unicum che deve essere tenuto vivo per le giovani generazioni e per la promozione di una ricerca orgogliosamente ancorata all’itinerario storico dei processi pedagogici e formativi ma allo stesso tempo aperta alle innovazioni e a raccogliere le sfide del futuro.
Tra i vincitori della terza edizione sono presenti nelle sezioni “Scienze pedagogiche” e “Cultura e innovazione” i Soci SIPED Raffaella Biagioli, Stefano Pasta, Maria Teresa Trisciuzzi, Michele Zedda.
Per maggiori informazioni: https://www.unisob.na.it/ateneo/premiofrauenfelder/a013.htm?vr=1

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle