Su richiesta della prof.ssa Giancarla Sola, segnaliamo il Master Universitario di I livello “Pedagogia Clinica e Scienze Mediche correlate”.
Il Master, organizzato dalla Scuola di Scienze Mediche e Farmaceutiche e dal Dipartimento di Neuroscienze, Riabilitazione, Oftalmologia, Genetica e Scienze Materno-Infantili dell’Università degli Studi di Genova, si terrà dall’aprile 2023 al marzo 2024.
Il Master di Primo Livello contribuisce a costruire conoscenze di alto livello, teoriche e pratico-operative, utili sia alla figura professionale del Pedagogista Clinico – inteso quale Pedagogista specializzato nei settori della deformazione, della diseducazione e della deistruzione – sia alle molteplici professioni medico-sanitarie e della cura. Attraverso l’acquisizione di conoscenze e competenze integrate d’ordine pedagogico-clinico e medico, il Pedagogista Clinico e le differenti professioni sanitarie e, più in generale, della cura struttureranno la loro professionalità alla luce di una cultura scientifica multi-, inter- e trans-disciplinare. Il Pedagogista Clinico può operare in autonomia e/o collaborare con le eterogenee professioni medico-sanitarie della cura con l’obiettivo di contribuire alla costruzione del benessere esistentivo dei soggetti che versano in condizioni di stati di crisi, sofferenza, dolore.
Il Master prevede 60 CFU (1500 ore) ed è articolato in lezioni in presenza e a distanza. Sono previsti workshop inerenti all’attività professionale e alla professionalità del Pedagogista Clinico. Il Master è rivolto a tutte le Classi di Laurea indicate nel Bando, di area sia pedagogica sia sanitaria. Esso contribuisce ad ampliare le conoscenze pedagogiche e mediche di differenti profili professionali, rafforzandone le rispettive competenze. Ad esempio, il pedagogista e il medico, quindi l’educatore professionale socio-pedagogico e l’educatore professionale socio-sanitario, l’insegnante e il dirigente scolastico, l’assistente sociale e l’infermiere, le professioni sanitarie della prevenzione e della riabilitazione.
È previsto uno stage di 100 ore all’interno di contesti relativi a strutture sanitarie e pedagogiche.
- Durata del corso: 12 mesi Periodo di svolgimento: 04.2023-03.2024
- Scadenza presentazione domande di ammissione: ore 12.00 del 28.02.2023
Per maggiori informazioni: https://dinogmi.unige.it/node/3714