Su richiesta della prof.ssa Rossella Marzullo, segnaliamo il master universitario di secondo livello in “Prevenzione socio-educativa e tutela dei minori provenienti da contesti deprivati e mafiosi”.
Il master, attivato dall’Università degli Studi di Reggio Calabria “Mediterranea”, su proposta del Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Scienze Umane (DiGiES), in partnership con il Tribunale per i minorenni di Reggio Calabria, ha la durata di un anno.
Al termine del Master, alle condizioni e con le modalità di seguito indicate, viene rilasciato il titolo di “Esperto in prevenzione socio-educativa e tutela dei minori provenienti da contesti deprivati e mafiosi” a seguito del conseguimento del Master universitario di secondo livello.
Il Master intende rispondere alle esigenze formative di coloro che svolgono attività professionale in contesti socio-educativi, didattici, giudiziari, sanitari, in cui siano coinvolti soggetti minorenni vittime di condotte pregiudizievoli, abusive e maltrattanti, mediante un approccio multidisciplinare che integri conoscenze e competenze di carattere educativo, giuridico, psicologico, clinico, antropologico e sociologico sul tema dei diritti umani con particolare riferimento alla tutela dell’infanzia e dell’adolescenza (principio del Best interest of the child). Il Master intende in particolare formare esperti idonei a comporre le équipe multidisciplinari promosse dal Progetto “Liberi di scegliere”.
Termine per la presentazione delle domande: 29.03.2021 ore 12.00.
Per maggiori informazioni: https://unirc.portaleamministrazionetrasparente.it/archivio22_bandi-di-concorso_0_6943_640_1.html

Congresso Internazionale “Shaping the Future with Education” – 10-12 Maggio, Milano
Su richiesta della prof.ssa Maria Ermelinda De Carlo, segnaliamo il Congresso Internazionale “Shaping the Future with Education”. Il Congresso si terrà dal 10.05.2023 al 12.05.2023 presso il Palazzo delle Stelline