Su richiesta dei proff. Stefano Pasta e Milena Santerini, segnaliamo il Master di primo livello “Competenze interculturali e integrazione dei minori”.
Il master, organizzato dall’Università Cattolica del Sacro Cuore, risponde da anni alle esigenze formative di operatori/rici nei servizi di prima accoglienza e di inclusione rivolti a persone migranti. In particolare, la condizione dei minori e delle loro famiglie richiede, da parte degli operatori/rici, competenze per comprendere le diverse culture, utilizzare codici comunicativi interculturali e trovare orizzonti di senso condivisi. I processi di integrazione dei minori interessano ambiti diversi: scuola, comunità di accoglienza, realtà aggregative, servizi territoriali per la famiglia. In questi contesti si incontrano criticità evidenti che richiedono, per essere affrontate, di adottare sguardi di carattere interculturale, attenti a cogliere gli elementi di possibile convergenza e comunanza proprio laddove emergono le maggiori differenze culturali e di comportamento. Prepararsi come professionisti/e ad operare in tali contesti richiede una preparazione interculturale di fondo, sulla quale innestare le specifiche professionalità in ambito socio-educativo, di ricerca, di animazione culturale e di formazione.
Per maggiori informazioni: https://offertaformativa.unicatt.it/master-competenze-interculturali-formazione-per-l-integrazione-sociale

Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria” – 7 giugno, Bressanone
Su richiesta della prof.ssa Monica Parricchi, segnaliamo il Seminario “L’educazione finanziaria e la formazione nella scuola primaria”. Il Seminario, organizzato dalla Libera Università di Bolzano, si terrà il 07.06.2023 dalle