Su richiesta della prof.ssa Milena Bernardi, segnaliamo il Master II livello “Pedagogia e teatro”.
Il Master, organizzato dal Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Università degli Studi di Bologna in collaborazione con La Baracca Testoni Ragazzi – Teatro per l’Infanzia e la Gioventù, si svolgerà dal gennaio 2024 al marzo 2025 presso il Dipartimento di Scienze Dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” dell’Università degli Studi di Bologna (Via Filippo Re 6, Bologna).
Obiettivo del Master è la formazione di figure professionali dell’educazione che siano competenti e sensibili alle potenzialità culturali, estetiche, sociali e relazionali proprie dell’esperienza espressiva e artistica teatrale. Alternando momenti teorici, laboratoriali e di tirocinio, il percorso formativo del Master consente l’acquisizione di conoscenze nei linguaggi e nelle tecniche teatrali, applicate in particolare all’ambito educativo in tutta le età dello sviluppo; competenze teoriche e metodologiche sulla pedagogia del teatro nelle sue varie declinazioni drammaturgiche ed espressive, come strumento di didattica attiva; abilità creative e organizzative nell’utilizzo del teatro come forma di comunicazione finalizzata all’empowerment delle capacità soggettive, anche in contesti difficili. I destinatari sono neolaureati e professionisti in ambito educativo (insegnanti, educatori, figure di coordinamento pedagogico, ecc.), interessati ad approfondire la complessità e le potenzialità dei linguaggi teatrali, con particolare attenzione alla ricerca nell’ambito del teatro per ragazzi.
Tra gli insegnamenti proposti nel Master:
- Pedagogia del teatro sociale e partecipativo;
- Esperienze di teatro ed educazione in Giappone;
- Letteratura per l’infanzia e narrazione teatrale;
- Conoscenze, competenze e formazione in ambito educativo;
- Elementi di pedagogia del teatro e comunicazione didattica;
- Educazione estetica al gesto e alla parola;
- Il teatro sociale con finalità terapeutiche nel contesto del carcere e/o in contesti difficili;
- Antropologia della danza in ambito educativo;
- Teatro in educazione e teatro civile per l’infanzia: forme immaginari e linguaggi;
- Drammaturgia di relazione. Principi fondamentali del teatro ragazzi;
- Un teatro corale. Ricerca della relazione sensibile.
Informazioni utili:
- Scadenza iscrizioni: 07.122023
- Selezioni per titoli crediti formativi universitari: 60
- Immatricolazioni: 14.12.2023 – 11.01.2024
- Posti disponibili: 25
- Durata: gennaio 2024 – marzo 2025
- Didattica: 200 ore di lezioni, 40 ore di laboratori, due giorni/settimana – venerdì e sabato
- Tirocinio: 300 ore
- Sede: Dipartimento di Scienze dell’Educazione “Giovanni Maria Bertin” – EDU, Via Filippo Re 6, Bologna
- Costo: € 2.500 in due rate – uditori: rata unica di € 1.300
Per maggiori informazioni: https://www.unibo.it/it/didattica/master/2023-2024/pedagogia-e-teatro