Su richiesta del Prof. Massimiliano Fiorucci, segnaliamo il master di I livello in “Educazione Interculturale”.
Il master, diretto dal Prof. Massimiliano Fiorucci, si svolgerà a Roma, presso l’Università degli Studi di Roma Tre (via del Castro Pretorio, 20).
Il Master si propone di promuovere le competenze culturali, pedagogiche, metodologiche e didattiche necessarie per un corretto svolgimento dei processi di formazione interculturale.
La formazione offerta riguarderà aspetti culturali, pedagogici e didattici finalizzati all’aggiornamento e alla qualificazione degli operatori, che, sia nella scuola sia nell’extrascuola, si occupano di immigrati stranieri ai diversi livelli di età al fine di consentire, da una parte, l’inserimento dei soggetti stranieri e, dall’altra, la diffusione di abiti di accoglienza fra gli italiani.
Il Master è svolto nella modalità didattica prevalentemente a distanza (in e-learning e in presenza); in particolare, si effettua a distanza l’erogazione dei contenuti e lo svolgimento di attività di esercitazione, di laboratorio e di scambio di comunicazione tra gli iscritti, i tutor e/o i docenti; si eseguono in presenza due incontri seminariali, attività di stage e prova finale.
Il Master ha durata annuale, prevede un impegno di 1500 ore, pari a 60 CFU.
Per informazioni: masterei@uniroma3.it – www.creifos.org/master
Scadenza domanda di ammissione: 15.01.2019.

Call for Papers Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”
Su richiesta dei proff. Cinzia Angelini e Roberto Travaglini, segnaliamo la Call for Papers della Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”. L’adesione a quanto le attuali neuroscienze sostengono a