Su richiesta della Prof.ssa Paola Milani, segnaliamo l’approvazione delle “Linee di Indirizzo Nazionali sull’Intervento con Bambini e Famiglie in situazione di vulnerabilità”.
Come gruppo di ricerca responsabile dell’implementazione a livello nazionale del programma P.I.P.P.I, in partnership con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, siamo felici di informare della pubblicazione del testo delle Linee di Indirizzo Nazionali sull’Intervento con Bambini e Famiglie in situazione di vulnerabilità, approvate in Conferenza Stato Regioni il 21.12.2017.
Queste Linee di Indirizzo rappresentano un risultato importante del programma P.I.P.P.I., avviato nel 2011 e tuttora in corso, ne sanciscono il passaggio da sperimentazione a softlaw nazionale, garantendone l’ottimizzazione, l’integrazione negli assetti ordinari dei servizi a livello regionale e locale e quindi la messa a sistema e la diffusione uniforme sul territorio nazionale. Si tratta di un esempio efficace di connessione fra pratica, ricerca, formazione politica.
Per maggior informazioni: http://www.lavoro.gov.it/notizie/Pagine/Linee-di-indirizzo-per-il-sostegno-alle-famiglie-vulnerabili-per-la-tutela-dei-bambini-e-dei-ragazzi.aspx.

Call for Papers Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”
Su richiesta dei proff. Cinzia Angelini e Roberto Travaglini, segnaliamo la Call for Papers della Rivista “Graphos” sul tema “Neuroscienze e scrittura”. L’adesione a quanto le attuali neuroscienze sostengono a